Come tutti sappiamo, con il termine Medioevo indichiamo un periodo di tempo davvero molto lungo: mille anni o poco più‼️
La prima cosa che insegniamo in prima media è che il Medioevo è distinto in due sotto-periodi:
ALTOMEDIOEVO ➡️ dal 476 dC (anno in cui l’imperatore ROMOLO AUGUSTOLO viene deposto dal barbaro ODOACRE segnando così la fine dell’Impero Romano d’Occidente) al 1000, circa (il cd “secolo della rinascita”)
BASSOMEDIOEVO ➡️ dall’anno Mille al 1492, anno della “scoperta” del Nuovo Continente, l’America
Quest’anno ho provato a far capire ai ragazzi che, quando parliamo di periodi storici e diamo delle date precise, queste vengono scelte per convenzione, per praticità, perché aiutano ad orientarci meglio nel tempo e nello spazio.
Per far sì che avessero degli ulteriori punti di riferimento, in una delle nostre prime lezioni, gli ho spiegato che durante il primo quadrimestre avremmo studiato l’Altomedioevo e nel secondo il Bassomedioevo. Ad ogni occasione utile, abbiamo ripetuto i limiti cronologici del Medioevo (facendo delle domande a tappeto) non perché sapessero le date a memoria (cosa giustissima!) ma perché riuscissero a rendersi conto che ci stavamo effettivamente muovendo nel tempo.
Così ho creato una linea del tempo da poter sfruttare a mo’ di segnalibro e promemoria (sullo stile di quella che ho precedentemente realizzato per La struttura della Divina Commedia): i ragazzi possono inserirla tra le pagine del loro libro di storia, sbirciarla all’occorrenza e colorare la casellina dell’evento studiato!
Per adesso ho realizzato solo quella sull’Altomedioevo 😅 e l’ho strutturata in questo modo:
🔹 a sinistra, ho indicato le date di alcuni momenti topici
🔹 al centro, ho inserito una breve (a volte brevissima) descrizione dell’evento
🔹 a destra, un’immagine con didascalia per la memoria visiva
Fronte
Retro
Ecco per te il pdf da stampare!
Ti è piaciuto l’articolo? Lascia un like!
Comments